A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che si trovano nella condizione di poter richiedere un contributo per meriti particolari.
Inoltre, il servizio è rivolto agli enti del terzo settore (associazioni e gruppi informali) i quali possono richiedere un contributo per il sostegno alle loro attività e progetti.
Descrizione
Il Comune può decidere di erogare contributi a cittadini e enti del terzo settore in base alle richieste pervenute e al regolamento comunale.
Come fare
La richiesta di contributo deve essere effettuata compilando il modulo online.
Cosa serve
Nel caso in cui si tratti di contributo a sostegno di attività e progetti, il richiedente deve:
- presentare opportuna documentazione delle spese sostenute.
Cosa si ottiene
Nel caso in cui il Comune approvi la richiesta di contributo, il richiedente otterrà il contributo richiesto o parte di esso.
Tempi e scadenze
Il Comune valuta le richieste arrivate.
Tempo di valutazione della domanda
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Messaggio di allertamento unificato - Avviso di criticità per temporali.
- MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO UNIFICATO - N. DOC. 20 DEL 16.01.2025
- SERVIZI DI CONSULENZA LEGALE GRATUITO RIVOLTO AI RESIDENTI NEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 4.
- MESSAGIO DI ALLERTAMENTO UNIFICATO – FASE PREVISIONALE – DALLE ORE 12:00 DEL 12.11.2024 FINO ALLE ORE 24:00 DEL 13.11.2024. SI RACCOMANDA MASSIMA PRUDENZA.
- Vedi altri 4